TEKSEED
Azioni di cura dell’ambiente con la comunità

Valorizzazione di spazi verdi pubblici attraverso azioni generative per la comunità, come cura e diffusione di piante autoctone e rassegna cinematografica ecosostenibile all’aperto in grado di promuovere l’attivazione di giovani in situazione di disagio, lo scambio intergenerazionale e la tutela dell’ambiente.
Percorsi didattico-esperienziali volti alla conservazione delle specie vegetali, alla ristrutturazione paesaggistica, alla progettazione e manutenzione di orti e giardini, all’ibridazione e creazione varietale
Destinatari
Comunità, famiglie, giovani e anziani
Obiettivi
Educare alla coltivazione sostenibile | promuovere il senso di cura dell’ambiente | attivare la comunità | promuovere lo scambio intergenerazionale e interculturale | salvaguardare gli spazi pubblici tramite esperienze condivise
Enti partner
Hermete + Habitat
Proiezione di film negli spazi verdi creati e curati dalla comunità
Destinatari
Comunità, famiglie, giovani e anziani
Obiettivi
Abitare gli spazi di comunità tramite il welfare culturale | promuovere una cultura ambientale | creare opportunità di scambio e dibattito | utilizzare lo spazio pubblico creativamente
Enti partner
Hermete + Habitat + Ezme Film
Gestione di un orto – negli spazi verdi – da parte di un gruppo di giovani in situazione di disagio
Destinatari
Giovani fra i 14 e i 25 anni in situazione di disagio segnalati dai servizi sociali o dalla scuola
Obiettivi
Promuovere l’inclusione nella comunità di giovani in situazioni di disagio attraverso azioni di cura dell’ambiente | stimolare l’interesse per la natura e la cura della biodiversità
Enti partner
Hermete + Habitat
